• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Frangenti Culturali

Lavoro e Finanzia Online

Carta BancoPosta Ricaricabile – Caratteristiche

La carta rencontre en ligne telephonique BancoPosta Ricaricabile appartiene all’ampia gamma di carte di credito, di prelievo e di pagamento del Gruppo Poste Italiane, e risulta essere riservata riservata ai correntisti BancoPosta.

I titolari della carta BancoPosta Ricaricabile hanno subito a disposizione un credito di Casalecchio di Reno 1600 euro che si può utilizzare a proprio piacimento, e che può essere rateizzato con piani di rimborso di 80 euro, 100 euro, 150 euro o 250 euro, indipendentemente dalle spese che sono state fatte nell’arco del mese.

BancoPosta Ricaricabile garantisce la massima flessibilità, visto che telefonando al numero verde http://kilim.fr/?karnavalydwona=homme-serieux-cherche-femme-serieuse 800 397206, entro il giorno 15 di ciascun mese, il titolare della carta può chiedere il rimborso a saldo in un’unica soluzione per il mese precedente.

La quota annuale di BancoPosta Ricaricabile è di 15,49 euro, mentre le operazioni di accredito su conto dell’intero fido o di parte di esso sono gratuite. Per richiederla basta recarsi presso uno dei 14.000 uffici postali e, dopo aver aperto il Conto BancoPosta, compilare il modulo di richiesta della carta. Se invece si è già correntisti basta compilare il modulo di richiesta presso l’ufficio postale dove è stato aperto il conto.

Articoli Simili

  • Caratteristiche Carta Conto BgGo di Banca Generali
  • Caratteristiche Carta Conto Family di Banca del Fucino
  • Caratteristiche Carta Piuma di Banca Popolare di Sondrio
  • Carta Conto inTasca di Credito Valtellinese -…
  • Sella Money Ricaricabile di Banca Sella

Category iconBanca

Primary Sidebar

Categorie

  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Investimenti
  • Lavoro
  • Moduli
  • Prestiti
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • L’Istanza di Rimborso dell’Imposta non Dovuta – Termini e Decadenze da Conoscere
  • Modello Atto di Rinuncia agli Atti del Giudizio
  • Litisconsorzio Necessario nell’Azione di Modifica di Esercizio della Servitù – Guida
  • Multa e Mancata Notifica del Verbale di Accertamento
  • Differenze tra Direct Costing e Full Costing