Frangenti Culturali

Lavoro e Finanzia Online

Come Revocare la Delega Sindacale

Il lavoratore che vuole iscriversi ad un sindacato, si rivolge direttamente allo stesso.
La delega è rilasciata per iscritto ed è trasmessa all’Amministrazione a cura del dipendente o dell’organizzazione sindacale interessata. L’ufficio opererà la trattenuta sullo stipendio del lavoratore dal primo giorno del mese successivo a quello del rilascio.

L’iscrizione al sindacato avviene mediante sottoscrizione della delega sindacale e autorizzando una trattenuta mensile sulla propria retribuzione nella misura stabilita dal competente organo statutario del sindacato. Solitamente per i sindacati che operano nel mondo della scuola, la ritenuta sindacale si ottiene calcolando lo 0,5% della cifra del lordo mensile al netto delle ritenute previdenziali (si tratta, a seconda dei casi, di circa 10\12 euro nette per ogni busta paga).
L’iscrizione sindacale si rinnova automaticamente di anno in anno, così come le relative trattenute.

Il dipendente può revocare in qualsiasi momento la delega sindacale inoltrando la relativa comunicazione all’ufficio del personale e contestualmente all’organizzazione sindacale interessata. Per scrivere la revoca è possibile scaricare questo modulo.

La comunicazione di disdetta dell’iscrizione al sindacato deve contenere i seguenti dati e le seguenti informazioni:
nome e cognome del richiedente disdetta;
data e luogo di nascita;
città di residenza;
numero di telefono;
nome dell’azienda dove si lavora;
città in cui ha sede l’azienda;
riportare nome del sindacato per cui si intende togliere la trattenuta.

L’effetto della revoca decorre dal primo del mese successivo alla presentazione della stessa.

Categorie

  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Investimenti
  • Lavoro
  • Moduli
  • Prestiti
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Lettera di congratulazioni per il lavoro svolto​ – Esempio e consigli per la scrittura
  • Lettera di congratulazioni per nuovo incarico politico​ – Esempio e consigli per la scrittura
  • Lettera di congratulazioni per nomina sindaco​ – Esempio e consigli per la scrittura
  • Lettera di congratulazioni per la laurea​ – Esempio e consigli per la scrittura
  • Lettera di fine anno scolastico commovente​ – Esempio e consigli per la scrittura

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più