Frangenti Culturali

Lavoro e Finanzia Online

Come Calcolare Giacenza Media di un Conto Corrente

Molti si chiedono come vengono calcolati gli interessi di un conto corrente bancario. La cosa non è complicata, e il saperlo fare vi permetterà di valutare il conto migliore e calcolare il rendiconto annuale del proprio conto, in modo da poterne valutare l’utilità o meno.

Se si utilizza un foglio di calcolo Excel, tutto risulterà più semplice. Basta fare 4 colonne, con data, giorni, somme e giorni per somme. Bisogna poi annotare tutti i movimenti che si fanno sul conto in oggetto, perchè bisogna sapere quanti soldi si hanno e per quanti giorni, perchè sono un dato essenziale per valutare gli interessi del conto.
Essenziale è la giacenza media, cioè la somma delle somme rimaste sul conto per il numero dei giorni, diviso 365, o 360, poichè alcune banche calcolano la giacenza media su 360 giorni e non 365.

L’ultimo passo da compiere è moltiplicare il tutto per il tasso di interesse che offre la vostra banca.

Il tasso di interesse netto della vostra banca, segnerà l’ammontare dei vostri interessi annuali, per esempio, se si ha una giacenza media di 2000 euro, e un tasso di interesse del 1%, bisognerà fare 2000 x 0.01 = 20 euro, dai quali dobbiamo togliere le tasse, il 27%. Si avranno quindi 14,7 euro di interessi.

Articoli Simili

  • Forex - Come Investire con la Media Mobile Esponenziale
  • Come Calcolare Interessi sul Mutuo
  • Errori Conto Corrente - Cosa Fare
  • Conto Corrente Online - Come Funziona
  • Come Risparmiare sul Conto Corrente

Categorie

  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Investimenti
  • Lavoro
  • Moduli
  • Prestiti
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Lettera di congratulazioni per il lavoro svolto​ – Esempio e consigli per la scrittura
  • Lettera di congratulazioni per nuovo incarico politico​ – Esempio e consigli per la scrittura
  • Lettera di congratulazioni per nomina sindaco​ – Esempio e consigli per la scrittura
  • Lettera di congratulazioni per la laurea​ – Esempio e consigli per la scrittura
  • Lettera di fine anno scolastico commovente​ – Esempio e consigli per la scrittura

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più