Frangenti Culturali

Lavoro e Finanzia Online

Come Scegliere il Gestore per i Propri Risparmi

Ogni tanto nello sport, per esempio nel calcio, succede che un giocatore bravo attraversi un momento magico in cui gli riesce tutto. In questi casi i compagni di squadra tendono a passargli la palla il più possibile perché si dice in gergo che ha il piede caldo. Si tratta di un comportamento corretto?

Se quindi nella storia un gestore ha dimostrato di saper fare bene un numero di volte N superiore alla media, la scelta più razionale per ipotizzare su un suo risultato futuro è quella di scommettere che seguirà il suo trend storico medio e quindi, se si tratta di un gestore capace, potrà fare meglio del mercato o del suo parametro di riferimento. Quindi, in mancanza di altre informazioni, la soluzione più logica è di affidarsi alla media di lungo periodo anche perché ragionando su orizzonti temporali più brevi potrebbe entrare in gioco in modo più deciso l’effetto fortuna.

Nel mondo della gestione, trattandosi di performance legate alle capacità dell’individuo , gli investitori credono nell’esistenza del piede caldo e quindi in periodi più o meno performanti. Se si gestiscono in autonomia i loro affari sono quindi portati ad assumersi maggiori rischi quando vengono da periodi molto positivi o al contrario tendono ad assumersi minori rischi quando il periodo non è favorevole.

Nella scelta di un gestore si tende quindi a selezionare quelli che vengono da un periodo di piede caldo e quindi a fare affidamento su risultati di breve / brevissimo termine. In tal modo però si rischia di perdere di vista il medio/lungo termine che come abbiamo visto risulta essere statisticamente più corretto per prendere una decisione. Investire in un fondo solo perché è andato bene nel breve termine significa che non stiamo puntando sulle capacità del gestore, ma ci stiamo affidando al suo piede caldo e quindi potrebbe essere un comportamento rischioso perché transitorio.

Articoli Simili

  • Come Investire i Risparmi
  • Come Scegliere un Conto Corrente
  • Bot e Btp - Come Scegliere
  • Come Scegliere il Mutuo Giusto

Categorie

  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Investimenti
  • Lavoro
  • Moduli
  • Prestiti
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Lettera di congratulazioni per diploma​ – Esempio e consigli per la scrittura
  • Lettera di congratulazioni per una promozione​ – Esempio e consigli per la scrittura
  • Lettera di congratulazioni per premio​ – Esempio e consigli per la scrittura
  • Lettera di congratulazioni per il lavoro svolto​ – Esempio e consigli per la scrittura
  • Lettera di congratulazioni per nuovo incarico politico​ – Esempio e consigli per la scrittura

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più